fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968)

Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968)
Titolo Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968)
Curatore
Collana Monografie
Editore Ass. Culturale Minelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 338
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788865660553
 
30,00

 
0 copie in libreria
Il volume, edito da Minelliana in coedizione con Squilibri Editore di Roma, contiene il materiale registrato alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso dal noto etnomusicologo torinese Sergio Liberovici, materiale ritrovato dopo 47 anni negli archivi di Etnomusicologia dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma. Liberovici raccoglie una pluralità di voci e suoni che animano il Polesine, in particolare il Delta del Po, che si rivela luogo di incontro dove convergono, dal sud al nord della Penisola, disparate tradizioni musicali che emergono dai ricordi di ex mondine, dai numerosi canti d'osteria, dagli esuberanti cori spontanei di un paese fluviale, dalle proteste dei contadini contro la Riforma Agraria. L'opera, contenente 3 CD, curata da Paola Barzan, con prefazione di Febo Guizzi e saggi di Flavio Giacchero, Paolo Rigoni e Chiara Crepaldi, può considerarsi senz'altro un evento culturale di interesse nazionale e di fondamentale importanza per la conoscenza della cultura musicale del Polesine e non solo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.