Il presente volume è offerto ai partecipanti al Seminario nazionale di formazione Musiche inclusive. Modelli musicali d'insieme per il sostegno alla partecipazione e all'apprendimento nella secondaria di primo grado, in cui l'illustrazione dei riferimenti pedagogici, psicologici e normativi del concetto di musica inclusiva è congiunta alla possibilità di sperimentarne in contesti laboratoriali alcuni modelli didattici esemplari. L'intera proposta formativa - il seminario e il volume che ne raccoglie e supporta i contenuti ha lo scopo di orientare e valorizzare gli insegnanti di sostegno musicisti in servizio nelle scuole secondarie, considerati una risorsa importante per diffondere ambienti musicali d'insieme che siano inclusivi delle differenze psicofisiche e culturali. In questo senso, l'intento è anche quello di moltiplicare buone pratiche di musica per il gruppo già osservate e validate nel nostro paese sia dai referenti della ricerca psico pedagogica sui temi della musica e dell'integrazione, sia nel lavoro sul campo di insegnanti e operatori delle associazioni di settore.
Musiche inclusive. Modelli musicali d'insieme per il sostegno alla partecipazione e all'apprendimento nella secondaria di primo grado
| Titolo | Musiche inclusive. Modelli musicali d'insieme per il sostegno alla partecipazione e all'apprendimento nella secondaria di primo grado |
| Curatori | F. Ferrari, G. Santini |
| Collana | Musica e scienze |
| Editore | Universitalia |
| Formato |
|
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 04/2014 |
| ISBN | 9788865076088 |

