Un sistema fragile e complesso, comprendente singoli edifici e realtà urbane o territoriali, che molti hanno paragonato al patrimonio archeologico a tal punto che oggi la disciplina che ne studia i molteplici aspetti storici e le potenzialità funzionali è conosciuta come "archeologia industriale". Proprio per questo come nel campo dei beni archeologici, gli impianti produttivi dismessi - siano essi antichi o di più recente costruzione - meritano accurate indagini conoscitive e diagnostiche; interventi di restauro attenti alla preesistenza e miranti alla conservazione della memoria storica del manufatto materiale e dei suoi valori immateriali; azioni di valorizzazione attraverso usi compatibili e sostenibili soprattutto culturalmente e socialmente.
Memoria, conservazione, riuso del patrimonio industriale. Il caso studio dell'IPCA di Cirié
Titolo | Memoria, conservazione, riuso del patrimonio industriale. Il caso studio dell'IPCA di Cirié |
Curatore | Emanuele Romeo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cultural Heritage, 4 |
Editore | Ermes |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788869750281 |