fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lo stato di crisi delle terme «pubbliche». Analisi e idee per un riposizionamento

Lo stato di crisi delle terme «pubbliche». Analisi e idee per un riposizionamento
Titolo Lo stato di crisi delle terme «pubbliche». Analisi e idee per un riposizionamento
Curatori ,
Editore New Mercury Tourism Consulting
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788894376609
 
12,00

 
0 copie in libreria
L’analisi considera il mercato come composto di due grandi partizioni: quello delle terme pubbliche o ex pubbliche e quello delle terme private, dimostrando, attraverso l’analisi dei bilanci, che la crisi del comparto è dovuta alla cattiva e inefficiente gestione delle prime, troppo politicizzata e poco orientata al mercato. In altre parole, le istituzioni, e in particolare le regioni, hanno causato la crisi nella gestione delle grandi terme storiche. L’analisi dei bilanci contrappone l’andamento positivo si alcune terme private (Terme di Sirmione, di Cervia, di Margherita di Savoia) a quello negativo delle altre terme pubbliche o ex pubbliche considerate, evidenziando che comunque vi sarebbero le condizioni per un grande recupero e un grande sviluppo all’interno della concezione molto più ampia del wellness.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.