L'urgente bisogno di dialogo e di senso dell'uomo moderno spiega il crescente e molteplice interesse per i libri sapienziali (Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide e Sapienza) un tempo "cenerentola" degli studi biblici, ritenuti letteratura inferiore. La sapienza biblica è "un'offerta di senso" all'esistenza dell'uomo, alla sua storia e al mondo in cui vive, un'offerta fatta soprattutto attraverso il dialogo. La sapienza biblica, ben lungi dall'essere erudizione, è dunque indagine e comprensione profonda e "saporosa" dell'esistenza.
Libri sapienziali
Titolo | Libri sapienziali |
Curatore | Michelangelo Priotto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Parole di vita |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 488 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788825039153 |