fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'eresia della preghiera. Gesuiti e Pelagini tra Lombardia e Veneto nel Seicento

L'eresia della preghiera. Gesuiti e Pelagini tra Lombardia e Veneto nel Seicento
Titolo L'eresia della preghiera. Gesuiti e Pelagini tra Lombardia e Veneto nel Seicento
Curatore
Collana Biblioteca di Studi Storico-Religiosi, 13
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788836131617
 
18,00

 
0 copie in libreria
"l movimento dei Pelagini – così denominati dall’oratorio milanese di Santa Pelagia da cui la loro vicenda prese avvio – fu un fenomeno storico che attraversò il Seicento italiano per oltre mezzo secolo, riscuotendo ampio successo tanto a livello popolare che presso il clero secolare e regolare e le classi aristocratiche della Lombardia e soprattutto del Veneto, al contempo ramificandosi in altre regioni. Esso sollevò anche numerose opposizioni, provocando allarmi e preoccupazioni nell’Inquisizione romana, che sottopose gli esponenti più in vista del movimento a inchieste, processi e condanne, in varie città del nord Italia, da Brescia a Treviso, da Verona a Padova, a partire dalla metà del XVII secolo. Durati dunque cinquant’anni, i processi ai Pelagini hanno prodotto un’ampia documentazione, ricca di molte migliaia di pagine, conservata negli archivi dell’ex Sant’Ufficio. In questo volume sono raccolti i primi risultati di un’ampia ricerca che ha posto al centro dell’attenzione i materiali, di straordinario interesse, risultanti dall’attività, incessante e capillare, dell’Inquisizione. Le nuove fonti consentono di precisare le matrici originarie del fenomeno dei (...)".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.