L'eredità di Leonardo da Vinci in Gran Bretagna è rimasta lungamente nell'ombra rispetto ad altri artisti italiani. Cosa sappiamo davvero del suo lavoro? Quali aspetti particolari della sua arte e delle sue scritture sono favoriti? Questo volume discute la ricezione del lavoro artistico, teorico e scientifico di Leonardo dal XVII al XVIII secolo. Si esamina, inoltre, il ruolo che hanno avuto collezionisti, intellettuali e artisti nella trasmissione e trasformazione della sua eredità in Gran Bretagna.
Leonard in Britain. Collections and historical reception. Proceedings of the international conference (London, 25-27 may 2016)
| Titolo | Leonard in Britain. Collections and historical reception. Proceedings of the international conference (London, 25-27 may 2016) |
| Curatori | Juliana Barone, Susanna Avery-Quash |
| Prefazione | Alessandro Nova |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Biblioteca Leonardiana. Studi e documenti, 7 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 502 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788822266248 |

