L’enigma del paesaggio è il catalogo conclusivo di un articolato progetto espositivo nato dalla sinergia tra l’Accademia di Belle Arti di Bari e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. La mostra, di natura itinerante, ha offerto uno spazio di riflessione critica e poetica sul paesaggio, inteso non come semplice scenario naturale, ma come costruzione culturale, luogo simbolico e palinsesto di stratificazioni storiche, estetiche ed esistenziali. Sotto la guida dei docenti Rocky Malatesta, Rosalinda Romanelli, Roberto Sibilano e Maristella Trombetta, il percorso si è sviluppato lungo un asse teorico che intreccia arte, filosofia e antropologia, interrogando la relazione profonda e complessa tra l’essere umano e l’ambiente che abita. La fotografia, medium privilegiato di questa ricerca, si fa strumento di esplorazione sensibile e consapevole, capace di restituire frammenti di paesaggio come esiti di una contemplazione attiva, dove l’estetica incontra l’etica. In un invito a ripensare il paesaggio come territorio da abitare con sguardo critico, responsabilità e immaginazione.	 
	
    
    
    L'enigma del paesaggio
| Titolo | L'enigma del paesaggio | 
| Curatori | Rocky Malatesta, Rosalinda Romanelli, Roberto Sibilano, Maristella Trombetta | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici | 
| Editore | S4M | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 48 | 
| Pubblicazione | 06/2025 | 
| ISBN | 9791280571212 | 

