Teodoro di Mopsuestia (nato ad Antiochia nel 350 circa) è uno dei massimi esponenti della scuola esegetico-teologica antiochena. La scoperta del testo siriaco delle "Omelie battesimali e mistagogiche", avvenuta nel 1932, ha dato nuovo slancio alle attività di ricerca e comprensione della teologia di questo autore. Questo volume offre la traduzione italiana delle "Omelie", al fine di rendere accessibile a tutti ciò che fino a qualche tempo fa era considerato "campo di indagine" esclusivo per specialisti del settore.
Le omelie battesimali e mistagogiche di Teodoro di Mopsuestia
| Titolo | Le omelie battesimali e mistagogiche di Teodoro di Mopsuestia |
| Curatore | F. Placida |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Saggi di teologia, 26 |
| Editore | Editrice Elledici |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788801181890 |

