Decima edizione in due volumi: il primo descrive gli scenari di riferimento di 9 settori produttivi, il secondo 105 tecnologie su cui le aziende italiane stanno investendo e il cui sviluppo porterebbe innovazione anche in settori diversi da quello di origine grazie alla trasversalità e all'integrazione delle singole tecnologie. Alla realizzazione dei due volumi hanno collaborato oltre 180 ricercatori dei più importanti gruppi industriali e delle istituzioni di ricerca pubblica che hanno preso in considerazione i settori Tecnologie Digitali, Microelettronica e Semiconduttori, Energia, Chimica, Farmaceutica e Biotecnologie per la Salute, Trasporti, Spazio, Beni Strumentali, Ambiente. Per ognuno, oltre al quadro generale (Vol. 1), ossia imprese, mercato, occupazione, tendenze e criticità, investimenti in R&S, sono presentate (Vol. 2) schede descrittive delle singole tecnologie sulle quali si riversano gli investimenti. L'Airi da oltre trent'anni periodicamente realizza questo strumento di lavoro e approfondimento rivolto non solo alle imprese, ma anche a ricercatori, economisti, Università, Enti Pubblici di Ricerca, Pubbliche Amministrazioni.
Le innovazioni del prossimo futuro. Volume Vol. 1
Titolo | Le innovazioni del prossimo futuro. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Scenari di settore |
Curatore | Associazione italiana ricerca industriale |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Scenari & ricerche |
Editore | Agra Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 01/2020 |
Numero edizione | 10 |
ISBN | 9788898935291 |