Spinto dall'inarrestabile sviluppo tecnologico, si amplia progressivamente il catalogo di strumenti investigativi non disciplinati dalla legge o riconducibili a previsioni carenti di determinatezza, soprattutto sul come operare. I mezzi di ricerca della prova non sono necessariamente consentiti se manca un divieto normativo esplicito: può darsi che preclusioni o limiti all'uso si desumano dai diritti inviolabili della persona; ma anche quando essi sono in linea di fondo ammissibili, occorre chiedersi se le procedure d'impiego pregiudicano il diritto di difesa e/o generano risultati attendibili. La seconda Edizione nasce dall'esigenza di analizzare la più recente giurisprudenza in materia, di affrontare le nuove forme di investigazione e di confrontarsi con il Codice della privacy. L'opera, rinnovata e ampliata rispetto alla precedente, nel complesso, si mostra come un utile apparato per valutare fin dove le “indagini atipiche” siano legittime e quanto si rivelino affidabili.
Le indagini atipiche
Titolo | Le indagini atipiche |
Curatore | Adolfo Scalfati |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Leggi penali tra regole e prassi, 9 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIX-758 |
Pubblicazione | 10/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788875244538 |