"'Le città e il turismo. Hotel tra Ottocento e Novecento' rappresenta l'esito scientifico [...] di ricerche condotte intorno all'architettura alberghiera da un gruppo di autori che Gemma Belli e Alessandro Castagnaro hanno riunito lavorando intorno a una particolare chiave interpretativa dello sviluppo alberghiero: l'hotel come tema progettuale e infrastruttura che gioca un ruolo nella costruzione del paesaggio contemporaneo, urbano ed extraurbano. [...] Questo volume recepisce l'eredità del convegno dell'Associazione italiana di Storia urbana AISU 2017, 'La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione', con un progetto editoriale che si sofferma su come la costruzione di hotel, in qualche modo esemplari, e l'elaborazione di tipi e modelli architettonici [...] possano significativamente costituire, oltre che una chiave di lettura della storia architettonica, un contributo alla costruzione della storia urbana tra ottocento e novecento. (dalla presentazione di Rosa Tamborrino)
Le città e il turismo. Hotel tra Ottocento e Novecento
| Titolo | Le città e il turismo. Hotel tra Ottocento e Novecento |
| Curatori | Gemma Belli, Alessandro Castagnaro |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Storia e civiltà |
| Editore | artem |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788856906769 |

