Le cacce reali rappresentano uno dei riti più celebri e celebrati delle corti di tutto il continente. Sovrani e principi europei seppero usare politicamente la pratica di tali cacce, per definire e consolidare il loro potere. Essi, infatti, ridisegnarono il territorio con splendide residenze di caccia, circondate di boschi di propria esclusiva pertinenza, e servite da un apposito sistema di strade reali. Ciò aiuta a capire perché diverse di tali residenze siano poi divenute regge emblematiche non solo delle corti, ma dello stesso progetto assolutista.
Le cacce reali nell’Europa dei principi
Titolo | Le cacce reali nell’Europa dei principi |
Curatore | Andrea Merlotti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Centro studi della Reggia di Venaria. La civiltà delle corti, 1 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-364 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788822264176 |