Un manuale insolito e polemico, ricco di informazioni e consigli pratici per intervenire nei modi migliori negli ambiti del lavoro sociale. Attraverso le testimonianze di molte pratiche efficaci e l'analisi dei molti profili lavorativi, gli autori (educatori, operatori sociali, attivisti dei diritti umani, professionisti di buona volontà) esaminano e raccontano in modo critico e partecipe le modalità del lavoro sociale e delle sue professioni, mettendo in guardia da errori, trappole e ambiguità, oggi che il terzo settore è stato "recuperato" e il welfare smantellato.
Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare
| Titolo | Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare |
| Curatore | Giulio Marcon |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | Arti e mestieri |
| Editore | Edizioni dell'Asino |
| Formato |
|
| Pagine | 185 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| ISBN | 9788863571288 |

