Giuseppe Lorizio, La persona: spunti speculativi in prospettiva interconfessionale Indunil J. Kodithuwakku K., Christian witness in a multi-religious world: recommendations for conduct Riccardo Ferri, Per una transdisciplinarità del sapere: il caso di “persona” Achim Schütz, Herausforderung der person menschliche kultur in vertikaler perspektive Andrea Malfatti, L’antropologia nel decimo rapporto del dialogo cattolico-metodista “La chiamata alla santità: di gloria in gloria” Filofey Artjušin, Comunicazione e contemplazione (Lc 24): il “Cristorusso” come inizio e meta della lettura Mervat Kelli, Il dialogo fra le Chiese: verso una comune comprensione della persona di Cristo Dimitrios Keramidas, Appunti sul personalismo teologico di Christos Yannaras. Temi e reazioni Sorin Bute, Il personalismo della bioetica ortodossa e il suo orientamento trascendente-escatologico Pawel Andrzej Gajewski, Persona, religione, fede e dialogo: quale rapporto? Una prospettiva evangelica Fulvio Ferrario, Persona umana e nuova creazione nell’escatologia cristiana. Venti tesi in prospettiva evangelica.
Lateranum. Volume Vol. 3
| Titolo | Lateranum. Volume Vol. 3 |
| Volume | Vol. 3 - La persona. Spunti speculativi in prospettiva interconfessionale |
| Curatore | Giuseppe Lorizio |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Lateranum. Nuova serie monographica, 87-3 |
| Editore | Lateran University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 198 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788846513076 |

