fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'astensionismo elettorale come regressione democratica?

L'astensionismo elettorale come regressione democratica?
Titolo L'astensionismo elettorale come regressione democratica?
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-337
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788828873976
 
42,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie e amplifica gli atti del convegno organizzato a Sassari il 7 ottobre 2024 con l'obiettivo di ragionare sul rapporto esistente tra il fenomeno, in costante crescita, dell'astensionismo elettorale e la possibilità di regressione costituzionale nell'ambito di un contesto democratico. Alla base dell'astensionismo c'è una forte delusione e disillusione, alimentata dalla incapacità dei partiti più e meno tradizionali di raccogliere e veicolare le esigenze della collettività, dando risposte efficaci. Per riportare le persone alle urne occorre riconquistarne la fiducia con comportamenti virtuosi, che mostrino l'interesse esclusivo e genuino per il bene comune. Attuare la Costituzione per garantire trasparenza e democraticità nella vita interna dei partiti è un primo passo cui dovrebbe associarsi un'opera di sensibilizzazione e formazione civile sin dai primi anni di vita. La struttura del volume rispecchia la formula dell'incontro, pensata per mettere a confronto l'approccio tecnico dalla prospettiva del diritto costituzionale e della scienza statistica con l'esperienza di chi vive la politica attivamente, rappresentando la cittadinanza nel luogo che, ai sensi della Costituzione, dovrebbe risultare la massima sede della decisione pubblica, il Parlamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.