L'antiestetica è la base fondante, motivo per cui questo libro non solo diventa la "bibbia del postmoderno" sul quale si formano centinaia di ricercatori negli atenei americani, ma è un tassello importante per capire gli sviluppi successivi del suo pensiero e dell'attività critica del gruppo di "October". Con "L'antiestetica" Hal Foster chiama a raccolta critici autorevoli - Jürgen Habermas, Jean Baudrillard, Kenneth Frampton, Rosalind Krauss, Douglas Crimp, Craig Owens, Gregory L. Ulmer, Fredric Jameson, e Edward W. Said - con lo scopo di investigare sull'intera gamma della produzione culturale postmoderna.
L'antiestetica. Saggi sulla cultura postmoderna
| Titolo | L'antiestetica. Saggi sulla cultura postmoderna |
| Curatore | H. Foster (cur.) |
| Traduttore | A. Simone |
| Editore | Postmedia Books |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 11/2014 |
| ISBN | 9788874901227 |

