Questo libro, che raccoglie studi sul fiabesco e su aspetti meno noti della letteratura per l'infanzia, è un genere nuovo nella produzione di cultura che esce dalle università. È il risultato del lavoro di aspiranti-studiose, che hanno elaborato in forma saggistica i capitoli originali delle loro tesi di laurea. L'effetto nuovo per il lettore sarà quello di restare irretito nel "fantastico" di un laboratorio critico, scaturito da discipline, metodi e competenze diverse, e frutto di un inedito intreccio di serietà e di ingenuo entusiasmo
La voce scritta. Laboratorio sulle strutture della fiaba e della letteratura infantile tra tradizione e modernità
in uscita
Titolo | La voce scritta. Laboratorio sulle strutture della fiaba e della letteratura infantile tra tradizione e modernità |
Curatore | M. Dillon Wanke |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Bergamo University Press |
Editore | Sestante |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
ISBN | 9788887445534 |