“La storia di Asti, dalla preistoria ai giorni nostri” è un viaggio nel tempo per scoprire luoghi, curiosità, leggende e personaggi di questa città dalle origini antichissime, nel cuore del Piemonte. L’astigiano e le colline del Monferrato (patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO) sorsero dalle acque del Mare Padano. Lì, alcuni milioni di anni fa, nuotavano pacifici e solenni balene, delfinidi e molti altri pesci primordiali. Il mare lo ritroviamo nella bagna cauda, piatto tipico la cui base è costituita da una speciale salsa di acciughe. Sì, perché, fin dal medioevo, Asti è terra di acciugai, oltre che importante crocevia di una strata salis che parte dalla Spagna e attraversa la Provenza.
La storia di Asti. Dalla preistoria ai giorni nostri
| Titolo | La storia di Asti. Dalla preistoria ai giorni nostri |
| Curatore | Domenico Coviello |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | Communitybook |
| Editore | Typimedia Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788885488649 |

