Analizziamo le relazioni esistenti tra gli ambiti culturali e i contenuti della matematica e della storia, in un percorso, attraverso i saggi di alcuni autori, sui rapporti intercorsi nelle diverse epoche storiche tra i grandi nomi del sapere matematico e il contesto storico nei quali questi si trovarono a operare, mettendo in luce quanto la matematica abbia influito nella cultura e nella società. Enigmi, scienze naturali, politica e grandi conflitti bellici si intrecciano con il pensiero e le vicende dei matematici, oggetto o della ricerca in didattica e delle lezioni tenute nell'ambito del Progetto Liceo Matematico coordinato dal Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno.
La storia della matematica. La matematica nella storia. Percorsi nel tempo dall'antichità all'età contemporanea
| Titolo | La storia della matematica. La matematica nella storia. Percorsi nel tempo dall'antichità all'età contemporanea |
| Curatori | Mariano Ciarletta, Ilaria Veronesi |
| Argomento | Matematica e scienze Matematica |
| Editore | Scienza Express |
| Formato |
|
| Pagine | 153 |
| Pubblicazione | 07/2023 |
| ISBN | 9791280068590 |

