fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La «Storia della Chiesa» di Socrate di Costantinopoli. Elementi di confronto con l'opera di Eusebio di Cesarea

La «Storia della Chiesa» di Socrate di Costantinopoli. Elementi di confronto con l'opera di Eusebio di Cesarea
Titolo La «Storia della Chiesa» di Socrate di Costantinopoli. Elementi di confronto con l'opera di Eusebio di Cesarea
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studia Ephemeredis Augustinianum, 162
Editore Nerbini
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 192
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788864347127
 
45,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alla luce di una capillare analisi della Storia della Chiesa di Socrate di Costantinopoli, meglio noto con l'epiteto di Scolastico, il volume intende ricostruire l'attività intellettuale dello storiografo vissuto nella capitale orientale dell'impero tra IV e V secolo, i suoi rapporti con i circoli culturali della città, con il potere ecclesiastico e secolare, nonché la sua voce nel dibattito letterario contemporaneo. Ne emerge il ritratto di un fedele continuatore del genere storiografico inaugurato da Eusebio di Cesarea nel IV secolo, che non si limita alla continuazione cronologica degli eventi narrati dal predecessore, ma che del suo Maestro sposa la visione filosofica e teologica. Questo, anche in relazione alla controversia origeniana divampata tra IV e V secolo, ove le opere dell'Alessandrino sono da lui ritenute, nonostante la difficoltà di consultazione, deliberatamente conformi al credo niceno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.