Questa rassegna della Stampa periodica nel Molise, di cui si pubblica la prima parte (1820-1900), è stata concepita come strumento di consultazione e di studio su un settore poco conosciuto quando, invece, rappresenta una fonte primaria di ricostruzione storica, specie per le comunità locali. Ogni periodico è presentato in una scheda che ne analizza formato, connotazioni tecniche, modalità di espressione e comunicazione, contenuti primari nel contesto locale e nazionale, gestione, redazione, bacino di utenza; è corredata da un repertorio dei titoli pubblicati con relativo autore, e da indicazioni di reperibilità sul territorio regionale e altrove. Ogni scheda costituisce un saggio autonomo ma che nello stesso tempo è collegata a tutte le altre schede, le quali seguono in rigoroso ordine cronologico, sicché ne scaturisce una lettura della storia locale nei suoi aspetti anche minimali e con una schiera di protagonisti della cultura, della politica, dell’economia, della società in genere, moltissimi dei quali sconosciuti. Lo studio è dotato di un apparato bibliografico capillarmente esteso, aggiornato e meritevole di approfondimenti in ogni direzione suggerita dai testi.
La stampa periodica nel Molise. Volume Vol. 1
Titolo | La stampa periodica nel Molise. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - 1820-1877 |
Curatori | Giambattista Faralli, Michele Tuono |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Palladino Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 3198 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788884603319 |