L’irruzione dell’incertezza all’interno delle nostre conoscenze e lo sgretolarsi dei miti che per secoli hanno regolato il cammino della scienza moderna hanno dato vita alla sfida della complessità. La fine della certezza, della completezza, dell’esaustività e dell’onniscienza non ha segnalato solamente la fine di un ordine, ma ha reso inevitabile una trasformazione delle domande e delle risposte su cui è basato il nostro sapere. Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti raccolgono i contributi di scienziati e pensatori come Ilya Prigogine e Francisco Varela, Stephen Jay Gould e Heinz von Foerster, Edgar Morin e Isabelle Stengers chiamati a presentare e confrontare i loro itinerari nella “nuova scienza”, in un’opera che ha mantenuto intatta la sua freschezza ed esemplarità. Prefazione di Sergio Manghi.	 
	
    
    
    La sfida della complessità
| Titolo | La sfida della complessità | 
| Curatori | Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti | 
| Prefazione | Sergio Manghi | 
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale | 
| Collana | La sfida della complessità, 7 | 
| Editore | Mimesis | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 618 | 
| Pubblicazione | 06/2025 | 
| ISBN | 9791222319438 | 

