Le epidemie e le malattie hanno offerto opportunità di riflessione sul destino umano, non solo attraverso la descrizione del “male” e delle sue conseguenze sociali, ma formando anche una coscienza critica che ha influenzato scienza ed etica. Questo volume raccoglie saggi che indagano episodi esemplari della letteratura che, dall’antichità ai giorni nostri, hanno cercato di descrivere la malattia e le reazioni degli individui e della società al suo apparire e diffondersi.
La narrazione del contagio al crocevia tra est e ovest
| Titolo | La narrazione del contagio al crocevia tra est e ovest |
| Curatore | Sebastiano Valerio |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Le muse di Ippocrate. Studi d’intersezione tra letteratura, scienza e medicina |
| Editore | Paolo Loffredo |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 12/2024 |
| ISBN | 9791281068780 |

