fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La musica ritrovata. Le opere liriche di Augusto Massari

La musica ritrovata. Le opere liriche di Augusto Massari
Titolo La musica ritrovata. Le opere liriche di Augusto Massari
Curatori ,
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Saggi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788831744041
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Attraverso il prisma musicale delle opere liriche di Augusto Massari (1887-1970), musicista della «generazione dell’80» che nella provincia romagnola fra San Giovanni in Marignano e Rimini attraversa le due guerre mondiali e oltrepassa le soglie della modernità, oltre quel ventennio mussoliniano la cui musica concomitante è spesso misconosciuta per motivi che esulano dal mero fatto musicale, oggi possiamo riconoscere i valori di un mondo che aveva ancora qualcosa da celebrare. Alla luce degli ultimi rinvenimenti e in attesa di una totale ricognizione del corpus massariano, il volume consente, attraverso l’analisi delle vicende biografiche e dell’opera di Massari, di tracciare la fenomenologia di una provincia e di delineare un profilo culturale più ampio del momento storico in cui il musicista marignanese ha composto. Appoggiandosi ai libretti della sua produzione operistica, originale nei soggetti scelti e nella loro veste musicale, vengono qui considerate le costanti e le peculiarità del genere, anche attraverso il suo confronto con opere di grandi e riconosciuti maestri e la sua relazione con i mass media dell’epoca, in particolare il cinema che l’opera inevitabilmente incontra con esiti felici. Premessa di Maria Chiara Mazzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.