Attraverso una selezione di documenti di varia natura e di eccezionale valore, provenienti dal patrimonio della Biblioteca Sormani di Milano e dalla ricchissima collezione Isolabella, il volume ripercorre l'ultimo anno della Grande Guerra - quello che va dalla disfatta di Caporetto (24 ottobre 1917) alla capitolazione dell'Austria (4 novembre 1918). Ripercorrere quegli eventi - anche grazie alle testimonianze di artisti, poeti e scrittori che hanno vissuto in prima persona quei momenti - è un modo per rendere omaggio alle centinaia di migliaia di soldati che furono sacrificati sull'altare dell'indipendenza e dell'unità nazionale, e insieme per alimentare nelle nostre coscienze l'orrore della guerra e dei suoi effetti catastrofici.
La Grande Guerra nelle opere di scrittori e artisti del primo Novecento. Catalogo della mostra (Milano, 30 novembre 2018-31 gennaio 2019)
Titolo | La Grande Guerra nelle opere di scrittori e artisti del primo Novecento. Catalogo della mostra (Milano, 30 novembre 2018-31 gennaio 2019) |
Curatori | L. Sansone (cur.), G. Langella (cur.) |
Collana | Fotografia |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788836642168 |