fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La fuga dei tropi. L'umorismo in e sulla psicoterapia

La fuga dei tropi. L'umorismo in e sulla psicoterapia
Titolo La fuga dei tropi. L'umorismo in e sulla psicoterapia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana I memorabili
Editore Screenpress
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 134
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788896571873
 
13,00

Si è detto che il tentativo di definire e studiare l’umorismo sia il passatempo di chi non ha humor, ma è indubbio che in questi ultimi anni l’interesse nei confronti di questo fenomeno, tipicamente umano, sia notevolmente cresciuto. Considerato inizialmente un’attività frivola e marginale, l’umorismo ha infatti svelato non solo la sua importanza per il benessere psicologico della persona, ma anche la sua intima connessione con la creatività e i processi conoscitivi. L’umorismo, in modo particolare l’ironia, è infatti una forma di conoscenza in cui si afferma qualcosa per intendere altro, una conoscenza pertanto che individua nuovi nessi e prospettive. Ed è in questo che l’umorismo incontra la psicoterapia, prassi chiamata a promuovere una nuova conoscenza di sé, ma anche differenti modi di considerare la propria esperienza di vita. Il volume, curato da Angelo R. Pennella, affronta il tema degli intrecci esistenti tra umorismo e psicoterapia fornendo osservazioni e interessanti spunti di riflessione, il tutto con uno stile leggero e divertente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.