Il volume contiene nove studi offerti dagli allievi ad Andrea Comboni in occasione dei suoi primi vent’anni di insegnamento. Essi riguardano alcuni versanti della nostra storia letteraria: la ricerca delle tradizioni sommerse (la cerva bianca, Tessa); l’edizione e la riflessione teorica sull’edizione; l’attenzione per la materialità della nostra letteratura (le stampe, i manoscritti) e per i suoi aspetti più tecnici e misurabili (la metrica, la musica); i procedimenti di rielaborazione, i casi di riuso, i rifacimenti; le correnti esterne al mainstream della storia della letteratura (gli autori radicati nelle tradizioni locali); l’applicazione della letteratura a fini didattici e l’affermazione del suo valore formativo.
La cetra sua gli porse. Studi offerti ad Andrea Comboni dagli allievi
Titolo | La cetra sua gli porse. Studi offerti ad Andrea Comboni dagli allievi |
Curatori | Matteo Fadini, Matteo Largaiolli, Camilla Russo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Labirinti. Dip. scienze filolog. e stor., 177 |
Editore | Università degli Studi di Trento |
Formato |
![]() |
Pagine | 374 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788884438300 |