fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il vuoto a sinistra. Per un dibattito sulla cultura politica

Il vuoto a sinistra. Per un dibattito sulla cultura politica
Titolo Il vuoto a sinistra. Per un dibattito sulla cultura politica
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788893925938
 
12,00

 
0 copie in libreria
Nessuno ha mai creduto di poter colmare il “vuoto” della sinistra pubblicando un libro. L’idea è che il libro possa servire a denunciare e comprendere parzialmente i contorni e i significati di quel “vuoto” – reale o presunto – percepito sovente con disagio in molti settori dell’elettorato progressista. Tramite il gioco del “vuoto” e del “pieno”, si è tentato perciò di mettere in luce i mutamenti dell’approccio interpretativo adottato dalle variegate culture della sinistra sia nei confronti delle generali trasformazioni economiche e sociali avvenute a cavallo tra il XX e il XXI secolo, sia, più precisamente, nei confronti di questioni da sempre dirimenti e determinanti per questa parte politica. Questioni – ad esempio – come il lavoro, i diritti sociali o la pace rappresentano invero elementi distintivi di quelle culture politiche che storicamente alla sinistra si sono richiamate e continuano a richiamarsi. Il “vuoto” diventa allora il perno di un dispositivo argomentativo, una sorta di pretesto per riflettere sui cedimenti, sulle antinomie, sulle problematicità e le lacune della sinistra italiana contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.