fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il morbo di Violetta. Carlo Forlanini e la prima vittoria sulla tubercolosi

Il morbo di Violetta. Carlo Forlanini e la prima vittoria sulla tubercolosi
Titolo Il morbo di Violetta. Carlo Forlanini e la prima vittoria sulla tubercolosi
Curatore
Argomento Medicina Medicina generale
Editore Fiorina Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 22
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788899868420
 
28,00

 
0 copie in libreria
Carlo Forlanini fu il primo medico a proporre, nel 1882, un metodo di cura efficace contro la tubercolosi polmonare: il pneumotorace artificiale. La sua lotta contro la tubercolosi era l’esito e la rivalsa contro la patologia che l’aveva reso orfano di madre in età infantile. La validità della terapia tubercolare rinvenuta dal Forlanini venne riconosciuta solo nel 1912, durante il Congresso internazionale contro la tubercolosi tenutosi a Roma. Il Congresso coronava trent’anni di studio e di ricerca, che avrebbero portato grandi benefici a moltissimi pazienti. Il presente libro carnet a leporello costituisce, con il ricco apparato iconografico di accompagnamento ai testi, una cronaca assai interessante di questa vicenda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.