fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il mobile italiano nelle collezioni del Castello Sforzesco di Milano

Il mobile italiano nelle collezioni del Castello Sforzesco di Milano
Titolo Il mobile italiano nelle collezioni del Castello Sforzesco di Milano
Curatore
Collana Guide artistiche Skira
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788876249549
 
15,00

Il Museo delle Arti Decorative, del quale viene qui presentato il settore dedicato ai mobili e agli intagli lignei, è stato interessato, nell'ultimo lustro, da un sostanziale rinnovamento, volto a valorizzare il ruolo che ad esso compete per tradizione storica, e cioè quello di rappresentare il complesso più importante di questo genere in Italia. La guida segue un percorso cronologico e tematico, dal '400 ad oggi, attraversando ambienti civili ed ecclesiastici e analizzando stili ed epoche artistiche. La specificità delle numerose collezioni che formano questo museo - mobili e intagli lignei, oreficeria, arazzi, vetri, ceramiche, costumi, per citarne alcune - risiede infatti nel poter illustrare senza soluzione di continuità l'evoluzione del gusto e degli stili nelle arti decorative dall'alto Medioevo fino agli ultimi anni del Novecento. Tale scelta è stata ispirata dal Victoria & Albert Museum di Londra, che ha rappresentato un punto di riferimento per le raccolte milanesi di arte applicata sin dall'epoca della loro fondazione nella seconda metà dell'Ottocento. Le opere del museo, inquadrate nei rispettivi contesti, storici, artistici e geografici, delineano una breve storia del mobile italiano, improntata a criteri didattici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.