In questo numero: Storia politica. La storia, il principe e altri animali, Marco Severini Mazzini e Mazzoleni: un rapporto da riscoprire, Lidia Pupilli «È difficile fare il comunista stando da solo». Italo Calvino, intellettuale organico, Sara Carbone Storia delle donne. Storia d’Italia e storia delle donne: repertori e casi di studio nel Cremonese, Massimo Mazza Altri percorsi. Guelfo Bianchini: un surrealista marchigiano, Paola Bartolini Storia del territorio e delle periferie. Luigi Vittorio Ferraris, studente “bocciato” dal Liceo Perticari nel 1943 perché antifascista, Giuseppe Santoni Recensioni.
Il materiale contemporaneo. Rivista di storia contemporanea. Volume Vol. 3
Titolo | Il materiale contemporaneo. Rivista di storia contemporanea. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Politici e intellettuali nella contemporaneità |
Curatore | Loredana Parmesani |
Editore | Aras Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791280074904 |