Il "Grande Dizionario Enciclopedico della Medicina" è un'opera innovativa, in grado di coniugare la solidità e l'autorevolezza dell'impianto scientifico con una estrema semplicità di consultazione e lettura, garantendo l'interesse e la soddisfazione di tutti i lettori: è aggiornato con le più recenti ricerche e prospettive scientifiche mondiali, illustrato con tavole anatomiche, realizzate grazie ai più moderni sistemi di grafica tridimensionale per un estremo livello di dettaglio, e utile, con suggerimenti efficaci, consigli per la vita di tutti i giorni, risposte alle più comuni domande in ambito medico. Le oltre 4.500 pagine dell'opera sono raccolte in 7 volumi rilegati, ricchi di curiosità storiche e sociali e focus sulle patologie più comuni, senza tralasciare i rimedi naturali, la prevenzione e l'alimentazione. 10.000 voci redatte con un linguaggio semplice e diretto, spiegazioni accurate, organizzazione in ordine alfabetico, facilità di reperimento, abbondanza di rimandi, possibilità di scegliere il grado di approfondimento desiderato. Un'edizione esclusiva, uno strumento unico nel mercato dell'editoria scientifica, pensato per una consultazione veloce e intuitiva.
Il grande dizionario enciclopedico della medicina
Titolo | Il grande dizionario enciclopedico della medicina |
Curatori | P. M. Moro, G. Ventriglia |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Editore | Script |
Formato |
![]() |
Pagine | 4704 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788896301159 |