Nata il 15 luglio 1850 a S. Angelo Lodigiano da una famiglia di agricoltori, aveva assorbito, dall'ambiente e dalle persone a lei vicine, una fede autentica quotidianamente vissuta. Fu educata alla fermezza ed alla fedeltà ai principi della fede nell'obbedienza alla Chiesa e ai suoi rappresentanti e la sua fede divenne per lei uno stile di vita, animato sempre e alimentato dal desiderio di trasmettere ad altri la ricchezza della conoscenza di Cristo e del suo messaggio d'amore e di salvezza. Come insegnante ebbe di mira sempre la formazione della persona, curando lo sviluppo dei valori umani e cristiani con il metodo della semplicità e della chiarezza, nel rispetto degli altri che cerca di convincere non di imporre. Il suo ardore missionario non conosce altri confini che quelli inerenti ai limiti della nostra natura umana e la sua attività si espanse, oltre che in Europa, nei territori del Nord, Centro e Sud America. Nel 1950, Pio XII la proclamò Celeste Patrona degli Emigranti.	 
	
    
    
    Il cristallo della fede. Il «Credo» di Santa Francesca Saverio Cabrini
| Titolo | Il cristallo della fede. Il «Credo» di Santa Francesca Saverio Cabrini | 
| Curatore | Maria Barbagallo | 
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali | 
| Editore | Nova Millennium Romae | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 144 | 
| Pubblicazione | 01/2013 | 
| ISBN | 9788887117943 | 

