Il tema di un diverso rapporto tra i cittadini e lo Stato è da alcuni anni assai dibattuto. Il volume sottolinea quanto il rapporto tra istruzione pubblica e nazione abbia segnato, fin dall'Unità, la storia d'Italia tanto a livello d'istruzione superiore quanto a livello di scuola popolare. Obiettivo dell'autore è di avviare una prima riflessione su costi e benefici nel trasferimento di competenze dal centro alla periferia nella gestione amministrativa e politica dei servizi, con particolare attenzione ai risvolti che tale fenomeno ha avuto in passato e avrà in futuro sugli assetti scolastici e sui modelli educativi.
Il cerchio e l'ellisse. Centralismo e autonomia nella storia della scuola dal XIX al XXI secolo
Titolo | Il cerchio e l'ellisse. Centralismo e autonomia nella storia della scuola dal XIX al XXI secolo |
Curatore | F. Pruneri |
Collana | Ricerche, 140 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788843035410 |