Il testo porta all'attenzione degli studiosi scampoli dimenticati delle passate vicende della Capitanata, che, calandosi nella cronaca, offrono la possibilità di leggere una storia diversa del brigantaggio attraverso le quotidiane, personali vicende di piccoli uomini in piccoli paesi: militari, civili, possidenti, braccianti, pastori, artigiani e donne, che in quegli anni difficili hanno subito la grande storia e, in molti casi, ne sono stati travolti. La realtà raccontata come cronaca di ogni giorno: episodi quotidiani senza storia e senza seguito, testimonianze dirette, storia minuscola che si intreccia con i grandi avvenimenti.
Il brigantaggio in Capitanata. Fonti documentarie e anagrafe (1861-1864)
Titolo | Il brigantaggio in Capitanata. Fonti documentarie e anagrafe (1861-1864) |
Curatore | G. Clemente |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I quaderni del Rosone. Nuova serie, 3 |
Editore | Edizioni del Rosone |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788833352107 |