Il ducato di Bergamo rappresentava un’area strategicamente interessante nell’ambito dell’organizzazione territoriale longobarda in Lombardia. La guida si focalizza su due nuclei funerari particolarmente significativi, Fara Olivana e Caravaggio-Masano, inserendo i ritrovamenti nel più ampio contesto territoriale e storico.
I Longobardi del ducato di Bergamo. Le necropoli di Fara Olivana e Caravaggio-Masano
Titolo | I Longobardi del ducato di Bergamo. Le necropoli di Fara Olivana e Caravaggio-Masano |
Curatori | Maria Fortunati, Caterina Giostra |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Società Archeologica |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788899547349 |