Heydar Aliyev (1923-2003) è stato presidente della Repubblica dell'Azerbaigian dal 1993 al 2003. È considerato il fondatore del moderno Stato azerbaigiano. Heydar Aliyev è riuscito a traghettare il paese caucasico da una profonda crisi politica, economica e sociale, alla stabilità e a una forte crescita, da Paese avanzato e dinamico. In questo volume, pensato per un pubblico più vasto di quello dei lettori specializzati, vengono presentati i principali discorsi e interventi pubblici dello statista azerbaigiano: lo State building nella nuova repubblica e il multiculturalismo, il conflitto del Nagorno Karabakh, le relazioni internazionali e il rapporto speciale con l'Italia, lo sviluppo economico e l'energia. Si tratta di fonti molto significative per avvicinarsi alla storia politica di uno Stato che acquisisce una proiezione internazionale sempre più rilevante anche nei rapporti con l'Italia e l'occidente.
Heydar Aliyev e l'Azerbaigian indipendente. Discorsi e interventi (1990-2002)
Titolo | Heydar Aliyev e l'Azerbaigian indipendente. Discorsi e interventi (1990-2002) |
Curatori | Daniel Pommier Vincelli, Andrea Carteny |
Collana | Cemas, 3 |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788833650500 |