fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gli effetti collaterali delle scelte di criminalizzazione

in uscita
Gli effetti collaterali delle scelte di criminalizzazione
Titolo Gli effetti collaterali delle scelte di criminalizzazione
Curatori ,
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
ISBN 9791259768254
 
30,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il Volume raccoglie gli atti del Convegno su “Gli effetti collaterali delle scelte di criminalizzazione” svoltosi il 26 maggio 2023 presso il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici dell’Università degli Studi della Tuscia. Il Convegno ha rappresentato il momento conclusivo del Progetto “Collateral Effects and Sustainability of Criminal Law”, finanziato dall’Ateneo viterbese nell’ambito della linea Young Independent Research (YIRG) e condotto da Martina Galli (in qualità di coordinatrice), Nicola Recchia, Laura Clemenzi e Flavio Petrocelli. Combinando l’analisi teorica generale con riflessioni di ordine più settoriale, il Volume affronta, in prospettiva corale e senza tralasciare l’ottica interdisciplinare, il tema degli effetti negativi prodotti dalle opzioni di criminalizzazione; effetti che, oltre talvolta a contraddire gli stessi scopi perseguiti dal legislatore penale, possono sostanziarsi in una irragionevole limitazione nell’esercizio di diritti costituzionalmente tutelati, così come tradursi in un danno economico-sociale di cui risente l’intera collettività.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.