fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gli anni sessanta, la CGIL, la costruzione della democrazia

Gli anni sessanta, la CGIL, la costruzione della democrazia
Titolo Gli anni sessanta, la CGIL, la costruzione della democrazia
Curatore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana Arte & Lavoro
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788823020092
 
15,00

 
0 copie in libreria
La collaborazione fra l'Archivio storico della CGIL nazionale, l'Archivio storico dello SPI CGIL e l'Archivio storico "Donatella Turtura" della FLAI ha permesso di ricostruire una parte importante della nostra storia, mostrando come i problemi del lavoro abbiano perennemente intrecciato il corso degli eventi della nazione. L'iniziativa proposta e realizzata ha in radice qualcosa di prezioso: la volontà di far rivivere il capitolo di una storia, quella del movimento sindacale e operaio, che è stata parte decisiva del progresso civile del paese. Quando si afferma che la lettura critica del passato serve a far comprendere il presente e ad orientarci nella costruzione del futuro non si dice una frase di maniera: l'identità e la continuità di valori di un'organizzazione si fondano anche sulla ricostruzione dei percorsi storici e sulla memoria: una memoria forte di lotte e di protagonismi, fatta di gente comune interprete di esperienze straordinarie vissute nei luoghi di lavoro e nei territori. Prefazione di Susanna Camusso, Carla Cantone, Stefania Crogi. Presentazione di Fabrizio Loreto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.