Questa pubblicazione collettiva nasce attorno alle ritrovate composizioni organistiche di Giacomo Puccini, risalenti al periodo lucchese e databili al decennio 1870-80, e colma un’importante lacuna conoscitiva. Gli inediti pucciniani vengono qui esaminati nelle loro caratteristiche intrinseche (forma, stile, idioma) e contestualizzati, con taglio culturale, sia nell’ambiente d’origine sia nel più ampio panorama dell’Ottocento organistico italiano. Il volume è completato dal Catalogo tematico delle composizioni per organo di Giacomo Puccini e dalla riproduzione della raccolta più cospicua delle fonti manoscritte. Prefazione di Arthur Groos. Presentazione di Marco Cattani.
Giacomo Puccini organista. Il contesto e le musiche
Titolo | Giacomo Puccini organista. Il contesto e le musiche |
Curatore | Fabrizio Guidotti |
Prefazione | Arthur Groos |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Centro studi Giacomo Puccini. Testi e documenti, 3 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-172 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788822265142 |