Il cinema e l’immagine autoriale di Francis Ford Coppola, insieme alle leggendarie vicende produttive dei suoi film, sono ormai parte integrante dell’immaginario e della cultura dello spettacolo audiovisivo. La trilogia del Padrino, La conversazione o Apocalypse Now, insieme ad altri, sono ormai dei classici. Da decenni Coppola dialoga in maniera personale con le tendenze in atto del cinema statunitense; talvolta le ha anticipate, o ha contribuito a trasformarle. Ancora oggi, i suoi progetti continuano a integrare gli aspetti artistici, realizzativi e imprenditoriali del lavoro di regista, in una visione del cinema da intendere soprattutto come avventura creativa. Questo volume presenta la figura di Coppola e indaga le scelte stilistiche, narrative, tecnologiche e culturali dei suoi capolavori, mostrandone la capacità di incidere sulla storia e l’estetica del cinema.
Francis Ford Coppola
Titolo | Francis Ford Coppola |
Curatore | Enrico Carocci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Elementi, 1 |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788829791743 |