Francesco Petrarca (1304-1374), una delle tre "corone" delle Origini, è lo scrittore che meglio rappresenta il passaggio della nostra letteratura dal Medioevo all'Età moderna. In questa direzione la sua esperienza poetica e umana (in contatto con i potenti della terra) risulta emblematica di un nuovo modo di porsi dell'intellettuale di fronte alla società del suo tempo e di intendere la pratica della scrittura come continuo esercizio di raffinamento stilistico e di dilatazione sentimentale, cui si accompagna un acuto senso della storia, tutto filologico e documentario, che preluderà apertamente all'Umanesimo e quindi al Rinascimento.
Francesco Petrarca
| Titolo | Francesco Petrarca |
| Curatori | A. Daniele, E. De Luca |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Atlante, 6 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 254 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788840016702 |

