Figura tra le più importanti del panorama culturale della seconda metà del Cinquecento, Francesco Panigarola (1548-1594) non fu solamente il più grande predicatore cattolico dell'età della Controriforma, ma anche esegeta e lettore di teologia, esperto di filosofia e di arte della memoria, storico e poeta, vescovo di Asti e protagonista sulla scena infuocata delle guerre di religione in Francia. I contributi qui raccolti indagano la sua vita e la sua opera in una prospettiva critica e interdisciplinare.
Francesco Panigarola. Predicazione, filosofia e teologia nel secondo Cinquecento
Titolo | Francesco Panigarola. Predicazione, filosofia e teologia nel secondo Cinquecento |
Curatori | F. Ghia, F. Meroi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Ist. naz. studi sul Rinasc. Studi, 50 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-202 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788822263162 |