fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Economia innovatrice. Perché è imperativo rendere circolari economia, finanza e società

Economia innovatrice. Perché è imperativo rendere circolari economia, finanza e società
Titolo Economia innovatrice. Perché è imperativo rendere circolari economia, finanza e società
Curatori ,
Argomento Economia e management Economia
Collana Tascabili dell'ambiente
Editore Edizioni Ambiente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788866271901
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Economia innovatrice" è diviso in due parti. La prima presenta il lavoro di Andrea Di Stefano e Massimiliano Lepratti sulla necessità di una conversione ecologica dell'economia, da realizzarsi attraverso il modello della circolarità sistemica. La seconda parte presenta il pensiero di cinque teorici dell'economia e dell'ecologia con cui gli autori hanno interagito durante una serie di dibattiti pubblici. Gianfranco Bologna offre una panoramica delle grandi questioni della sostenibilità; Robert Costanza tocca il tema del costo del superamento dei limiti ecologici; Mariana Mazzucato ragiona sul ruolo innovatore dello Stato; Gianni Silvestrini parla delle trasformazioni tecnologiche che stanno rendendo possibile un'economia più ecologica; Pavan Sukhdev tratta le innovazioni necessarie per portare le grandi imprese a un cambiamento di paradigma. Conclude il testo Andrea Vecci, che propone una panoramica aggiornata e puntuale sulle innovazioni sociali e ambientali provenienti dal terzo settore italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.