La storia dell’umanità si caratterizza, dalle origini fino ai giorni nostri, per l’ubiquitaria presenza della guerra: singoli uomini o intere comunità, stati o nazioni che si affrontano in battaglia, servendosi degli strumenti più o meno raffinati di cui la tecnica, in costante evoluzione, li ha dotati; uomini o gruppi di uomini che, attraverso uno spargimento di sangue più o meno legittimato dalle varie retoriche della guerra che il diritto ha provveduto a ‘confezionare’ nel corso dei secoli, si confrontano con la violenza per affermare la propria supremazia e garantirsi vantaggi di vario genere. In questo dizionario, il lettore potrà confrontarsi con un articolato resoconto delle battaglie che, in luoghi e tempi eterogenei, hanno segnato la storia.
Dizionario delle battaglie
Titolo | Dizionario delle battaglie |
Curatore | Barbara Colonna |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Dizionari per sapere |
Editore | Rusconi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788818031126 |