Che ruolo ha l'artista contemporaneo, in una realtà che interpreta le culture come soggetti in conflitto e l'Europa come spazio di chiusura? Come si sviluppa la sua identità, nel rapporto fra le culture europee e quelle di altre parti del globo? Ed esiste un metro di paragone accettabile che possa mettere in dialogo diversità altrimenti esplosive? Ecco le questioni chiave a cui hanno dato risposta gli addetti ai lavori invitati dalla Fondazione Antonio Ratti al Forum Internazionale per le arti visive "L'Europa e gli altri".
Diversities. L'Europa e gli «altri»-Europa and the «others»
Titolo | Diversities. L'Europa e gli «altri»-Europa and the «others» |
Traduttori | S. Fadda, E. Gini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Charta |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788881584895 |