fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Disegni magici e parole sacre. Un manoscritto del XVIII secolo

Disegni magici e parole sacre. Un manoscritto del XVIII secolo
Titolo Disegni magici e parole sacre. Un manoscritto del XVIII secolo
Curatore
Argomento Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito
Editore CIE
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 268
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788894470307
 
65,00

 
0 copie in libreria
Espressione di Cultura Ebraica e Cristiana, il Manoscritto settecentesco viene partecipato al lettore del presente con un baricentro di postille di ineludibile significazione. L’opera è arricchita da un’Appendice contenente il Salterio, contenuta su un CD. Rinvenuto in Sicilia, il Manoscritto interpreta i Salmi come scongiuri, la maggior parte funzionali alla Magia bianca, e si presenta come breviario per ogni operatore di Magia, testimoniando altresì una vera e propria corrente antilluministica nell’Europa dei Lumi. L’Opera è così articolata: dapprima sono le pagine propedeutiche. Segue il testo del Manoscritto, affidato, ad una completa trascrizione. In una seconda parte, baricentro continua ad essere il Manoscritto, sotto forma di Guida all'arte della Magia; parte, alla quale seguono pagine, rispetto a quelle iniziali di critica centripeta, ora di critica centrifuga e conclusivi sono due interventi sulla dialettica Magia Religione. l’Opera, datata nel XVIII secolo, è strutturalmente rivolta ad ogni forma di pluralismo, preminentemente interreligioso, espungendo ogni forma di pregiudizio e mirando, fondamentalmente, alla rappresentazione simbolica delle diverse Culture.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.