fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Disadatti all'esilio

in uscita
Disadatti all'esilio
Titolo Disadatti all'esilio
Curatore
Traduttore
Collana Perle. Poesia
Editore Giuliano Ladolfi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
ISBN 9788866447030
 
10,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 30/11/2023
Di prossima pubblicazione
Cosa c'entra un'antologia di poeti stranieri con Simone Cattaneo? Perché si è tentato un accostamento in apparenza bizzarro e inconsueto? E soprattutto, può avere senso? Forse, unicamente Andrea Temporelli ne potrebbe intuire la valenza ed il significato. Proprio lui, difatti, non molto tempo fa, guardandomi negli occhi raccontava del suo amico Simone Cattaneo, apostrofandolo quale nuovo Rimbaud. Ebbene, io non trovo nulla di esagerato in quell'accostamento. Anzi. Lo scopo di questa ‒ affatto bizzarra, quanto inutile, perciò necessaria - antologia è proprio quello di dare (o quanto meno tentare di dare) giustizia al merito, ovvero di evidenziare una valenza europea - se non addirittura internazionale - nei versi, e quindi nell'opera, del poeta Simone Cattaneo. Proprio per questo motivo le sue poesie sono state inserite in questo piccolo e personalissimo canone assieme ad autori dalla caratura, senza dubbio, classica ed universale. Cattaneo, come Emanuel Carnevali o Benjamin Fondane; Catherine Pozzi (la prediletta di Valéry e Rilke), tanto quanto Victor Segalen e Marceline Desbordes-Valmore, rientrano di diritto - come esiliati, ma disadatti all'esilio, perciò disadattati - nel mondo della letteratura quali autori fondamentali, imprescindibili, indispensabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.