Il presente volume raccoglie gli atti del convegno che l’Università di Trento ha organizzato, nel 2022, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Il titolo Disabilità in movimento scelto per questo volume richiama l’evoluzione continua della nozione di disabilità. Un concetto altamente indefinito e dinamico, fortemente permeabile ai cambiamenti sociali, culturali e giuridici. L’opera raccoglie diverse voci e prospettive, per creare un dialogo che veda l’autodeterminazione come perno e per avviare un confronto sulle esperienze maturate e sulle sperimentazioni realizzate. Attraverso il contributo di studiose e di studiosi, operatrici e operatori e istituzioni, questo volume mira a costruire un ponte tra teoria e pratica, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per chiunque lavori, studi o si interroghi sulle sfide e le opportunità legate ai diritti e all’autodeterminazione delle persone con disabilità.
Disabilità in movimento. Percorsi di autodeterminazione
Titolo | Disabilità in movimento. Percorsi di autodeterminazione |
Curatori | Lucia Busatta, Paolo Macchi, Carla Maria Reale |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Quaderni della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento, 94 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791223502778 |